In un tempo ancora strano e troppo poco prevedibile, che segna drammaticamente la storia, anche noi di ITALIASII abbiamo scelto di puntare alla prima lucina che abbiamo visto in fondo al tunnel: la solidarietà. Abbiamo, così, riscoperto la vera identità del nostro Paese che, per quanto devastato dal Co.Vi.D.19, da subito, quasi a compiere un atto cavalleresco davanti a tanta sofferenza, ha infilato il guanto giusto per poter tendere la mano e volgersi all’altro.

Oggi il nostro Tricolore festeggia, nel 75° Anniversario della Liberazione, un evento di straordinaria rilevanza storica, ma anche di egregia opportunità di riflessione: la libertà non è un’ideologia, non è un’utopia, non è semplicemente l’oggetto di una speranza, né un orientamento politico più forte di un altro. Non è un sogno, non è un obiettivo da incanalare nelle responsabilità altrui perché si persegua, né un mito da rincorrere da sé. Si è davvero liberi se l’io si china sul tu e lo si è entrambi, nella misura in cui l’amore liberi il cuore dell’io dal rischio dell’egoismo e la vita del tu ne tragga beneficio. È un processo molto più che filantropico, più bello della beneficenza: il samaritano non trae semplicemente del denaro dalla propria scarsella e lo getta ai piedi del bisognoso, ma gli passa accanto, si china, lo cura, lo carica con sé, lo conduce in locanda, provvede alle sue necessità, va… e poi torna. È un esempio, abilmente dipinto nel linguaggio neotestamentario, ma racconta la reale e raggiungibile condizione di chi è libero. Lo è chi sa accorgersi e provvedere dove serve, perché l’azione edifica, gratifica, fa bene, e lo è chi riceve il gesto, perché qualcuno si è preso cura della sua povertà.
ITALIASII… LIBERA!, dunque, continuando a donare e a donarti dovunque e comunque tu possa farlo!
A tal proposito, promuoviamo anche noi l’iniziativa #iorestolibero, manifestazione che si terrà domani, 25 aprile 2020, nata a favore di CARITAS E CROCE ROSSA ITALIANA che si potranno sostenere attraverso la raccolta fondi, tramite la piattaforma GoFundMe, per le «…associazioni del terzo settore che si occupano di assistere le persone senza fissa dimora e di gestire le mense dei poveri. Insieme possiamo fare tanto, e testimoniare che nessuna crisi può arrestare la generosità». Il mondo della cultura, della politica, dello spettacolo, dell’associazionismo, si affaccerà dalla casa di ognuno per lanciare il proprio messaggio di libertà.
Buona Festa da tutti noi!
DI LOREDANA CORRAO